La Tecnica Chirurgica Del Terzo Millennio

Bladion, Bisturi A Risonanza Molecolare

A differenza di altri sistemi, Bladion effettua il taglio a freddo. In questo modo i tessuti non sono danneggiati dal calore e la guarigione avviene di prima intenzione.

Meno dolore, meno sanguinamento e tempi di recupero sensibilmente ridotti sono i vantaggi principali del taglio a freddo. Bladion è l’espressione di una nuova tecnologia: la risonanza molecolare quantica, una scienza tecnologica che trova applicazione nei settori più evoluti della chirurgia generale.

Quali Vantaggi Si Hanno?

I Grandi Vantaggi nell’utilizzare questa tecnologia all’avanguardia sono:

  • Taglio senza carbonizzazione o schiacciamento cellulare, eliminando gonfiori, dolori post-operatori e riducendo notevolmente i tempi di guarigione;

  • Coagulazione gentile, in quanto avviene per denaturazione proteica senza intaccare i vasi sanguinei;

  • Taglio molto rapido e assolutamente preciso.

 

I Fondamentali:

La chirurgia a Risonanza Molecolare apre un nuovo campo d’applicazione dell’alta radiofrequenza di alta tecnologia, che permette un ampliamento ed un miglioramento delle tecniche chirurgiche.
Tale tecnologia rappresenta un’evoluzione rispetto all’elettrochirurgia, pratica ormai consolidata da anni d’utilizzo, ma che comunque ha per sua stessa natura notevoli limitazioni.

La chirurgia a Risonanza Molecolare attua un taglio atraumatico del tessuto ed una coagulazione gentile. I risultati di questo metodo di taglio, sono ottenuti senza pressione o schiacciamento delle cellule dei tessuti.
Il taglio è generato dall’esplosione dei liquidi intra ed intracellulari che entrano in risonanza con un’apposita frequenza ed evaporando, mantengono i tessuti circostanti a bassa temperatura (minore di 50 °C). Ne consegue un taglio pulito, facile alla cicatrizzazione, che non produce formazioni cheloidi.